
Aggregarsi per fare rete tra aziende
Italmopa intende avviare, nelle prossime settimane, una campagna informativa sulle numerose opportunità offerte dall’adesione all’Associazione quale socio aggregato. Un’iniziativa rivolta, pertanto, a realtà imprenditoriali non

Giornata Mondiale del Pane
Il 16 ottobre si celebra, come ogni anno dal 2006, la Giornata Mondiale del Pane in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Un’occasione per rendere

Dare priorità al superamento delle criticità strutturali della filiera
Con l’avvio, dal mese di ottobre, del registro telematico cereali si chiude un capitolo iniziato nel lontano dicembre 2020 con la pubblicazione della Legge 178

Rafforzare rappresentatività e visibilità dell’Associazione
Per Italmopa, i prossimi mesi saranno caratterizzati da alcuni impegni e iniziative particolarmente rilevanti che investiranno, in particolare ma non esclusivamente, tematiche legate alla rappresentanza

Giornata tecnica Antim 27 del settembre 2025
Si terrà ad Altamura (Bari), presso l’Hotel Fuori Le Mura – Via Maestri del Lavoro, 5 – la giornata tecnica Antim dal titolo: “Semole nobili

Assemblea generale Antim 2025
Il 28 marzo 2025, presso la sede dell’Associazione Granaria Milano, si è svolta l’assemblea generale dell’Associazione Nazionale Tecnici Industria Molitoria (Antim). L’assise ha trattato numerosi

Al via la nuova presidenza Italmopa
In occasione dell’Assemblea Generale annuale tenutasi lo scorso 13 giugno ho avuto l’onore di essere eletto alla guida di Italmopa per il biennio 2025-2026, inutile

Assicurare il massimo impegno e spirito di servizio agli associati
In occasione dell’Assemblea annuale di Italmopa tenutasi lo scorso 13 giugno nel suggestivo territorio delle Langhe, al quale sono particolarmente legato, ho avuto l’occasione di

Vincenzo Martinelli nuovo presidente Italmopa
In occasione dell’Assemblea annuale è stato eletto Vincenzo Martinelli quale nuovo Presidente di Italmopa per il biennio 2025-2026. Il neopresidente sarà coadiuvato da quattro Vicepresidenti

Francesco Vacondio confermato alla guida dei mugnai europei
L’Assemblea Generale della European Flour Millers, l’Associazione che rappresenta l’Industria molitoria europea a frumento tenero (3.800 Molini e 47 milioni di tonnellate di frumento tenero

Il ruolo della comunicazione responsabile nella filiera del frumento
La tematica della corretta informazione, attraverso una comunicazione responsabile da parte di tutti gli attori delle filiere frumento, si ripropone, purtroppo, per il nostro comparto,

Cereali nel Mediterraneo: focus su Algeria ed Egitto
La sponda Sud del Mediterraneo è una delle maggiori aree di importazione di cereali nel mondo. Vediamo la situazione in due paesi fra i maggiori