Aggregarsi per fare rete tra aziende

Italmopa intende avviare, nelle prossime settimane, una campagna informativa sulle numerose opportunità offerte dall’adesione all’Associazione quale socio aggregato. Un’iniziativa rivolta, pertanto, a realtà imprenditoriali non molitorie ma che presentano comunque forti elementi di complementarità, strumentalità e/o raccordo economico con il comparto molitorio. È statutariamente prevista infatti, per tali Aziende che non operano direttamente nel comparto della molitura, la possibilità di aderire a Italmopa in qualità di soci aggregati. Si tratterrebbe, nella fattispecie, di un’operazione win-win frutto di un’offerta articolata, recentemente predisposta dagli uffici Italmopa nell’interesse sia di Italmopa e delle Aziende molitorie a essa associate, sia delle realtà non molitorie interessate a istituire, consolidare o espandere rapporti di collaborazione con il comparto della macinazione. Un’iniziativa peraltro già sperimentata e sviluppata, con successo, da altre Associazioni molitorie europee. Senza entrare ora nei dettagli della proposta, che peraltro secondo le esigenze formulate dai singoli soci aggregati potrebbe risultare taylor made, essa prevede la possibilità di usufruire di tutti i servizi offerti dall’Associazione alle aziende molitorie associate (tra i quali quelli di natura informativa e formativa) con esclusione, per evidenti motivi, dell’attività di rappresentanza istituzionale che nei loro riguardi, e in applicazione delle regole confindustriali, non può essere garantita da Italmopa. Di particolare rilevanza appaiono la possibilità di promuovere la propria azienda e di illustrare ai Molini associati l’attività svolta anche attraverso webinar e newsletters dedicati, garantendo così la massima visibilità dei servizi offerti e delle iniziative sviluppate dal socio aggregato presso le aziende molitorie associate. Questo consentirà non soltanto di assicurare visibilità al socio aggregato, ma anche di incrementare l’attività informativa quotidianamente svolta dall’Associazione che risulta già a oggi particolarmente corposo e puntuale. L’iscrizione in qualità di soci aggregati consentirà altresì di prendere parte ai molteplici eventi di settore istituzionali (quali le Assemblee generali) o selezionati (quali le conferenze, convegni e seminari) organizzati da Italmopa nel corso dell’anno, prevedendo eventuali utili collaborazioni su tematiche di specifico interesse per il comparto.

Trattasi quindi di un’opportunità unica per riuscire a implementare una rete estremamente utile di contatti tra aziende che operano, a vario titolo, nel settore molitorio, a beneficio delle aziende associate, dei soci aggregati ma anche della stessa Associazione. Alla luce di quanto sopra, Italmopa ha ritenuto opportuno riservare sin da subito un apposito spazio ai soci aggregati sul sito ufficiale https://www.italmopa.com/soci-aggregati/ sezione nella quale sarà possibile altresì prendere visione della brochure creata per l’occasione, che illustriamo anche a corredo di questo articolo. Tale spazio, che si auspica di poter implementare una volta ampliata la platea dei soci aggregati presenti attualmente in Italmopa, assicurerà loro maggiore visibilità, anche in vista dello sviluppo, come è intenzione dell’Associazione, di un pacchetto di convenzioni riguardanti servizi di particolare utilità per le aziende molitorie associate, al quale sarà dedicato un’ulteriore sezione del portale Italmopa, denominato appunto “Convenzioni”. Un’attività di sviluppo di un networking in fase di avvio che includerà diverse azioni di promozione e informazione di sicuro interesse per le aziende associate ma che assicuri, come chiaramente dichiarato da Italmopa, concreti vantaggi anche ai soci aggregati.

 

Facebook
X
LinkedIn

Related post

2
Ed_Foto 1-min
Progetto senza titolo