Per Italmopa, i prossimi mesi saranno caratterizzati da alcuni impegni e iniziative particolarmente rilevanti che investiranno, in particolare ma non esclusivamente, tematiche legate alla rappresentanza dell’Associazione, alla sua politica di comunicazione e ai servizi di formazione offerti alle Aziende associate.
Senza anticipare le numerose novità programmate – alcune già in fase di avanzata preparazione – sulle quali avremmo modo di fornire più in là ogni opportuna informazione, consentitemi tuttavia di evidenziare fin da ora che esse sono orientate sia a consolidare ulteriormente l’attività dell’Associazione, sia a rafforzare la sua rappresentatività e la sua visibilità esterne.
Si tratta, ovviamente, di una sfida importante che potrà essere coronata da successo con il fattivo sostegno non solo del Consiglio di Presidenza ma dell’intera base associativa da sempre considerata come l’unico e insostituibile patrimonio dell’Associazione. A questo riguardo, consentitemi ancora una volta di ringraziare le 6 Aziende molitorie che hanno aderito a Italmopa nel corso del primo semestre 2025, consolidando un incredibile trend di sviluppo dell’Associazione che si protrae ormai da diversi anni. Esso costituisce una testimonianza dell’apprezzamento generale nei riguardi dell’operato di Italmopa, tanto più significativo che l’Associazionismo sta attraversando una fase di diffusa e oggettiva difficoltà. Un apprezzamento che va, peraltro, al di là dei confini nazionali con la recente conferma della Presidenza italiana dell’Associazione dei Mugnai a frumento tenero europei e l’imminente elezione di un rappresentante italiano alla Presidenza dell’Associazione dei Mugnai a frumento duro europei.
La fiducia generalizzata che è stata riposta nei riguardi della nostra Associazione merita pertanto di essere ripagata, così come dai nostri intenti, con lo sviluppo di una forte progettualità e di ragionamenti flessibili e dinamici in grado di incidere positivamente nei riguardi delle aspettative e esigenze delle Aziende associate chiamate, come noto, a muoversi in un contesto economico e normativo sempre più complesso e articolato. È una sfida indubbiamente gravosa e impegnativa alla quale, forti della nostra storia, delle nostre convinzioni e della nostra dedizione, non intendiamo certamente sottrarci.