In occasione dell’Assemblea Generale annuale tenutasi lo scorso 13 giugno ho avuto l’onore di essere eletto alla guida di Italmopa per il biennio 2025-2026, inutile dire quanto sia orgoglioso di ricoprire questo ruolo e grato alle aziende associate per la fiducia riposta non soltanto in me, ma anche nella mia squadra di presidenza.
A coadiuvarmi in questo percorso ci saranno, infatti, i quattro Vicepresidenti designati: Francesco Vacondio e Fabio Viani per la Sezione Molini a frumento tenero e Clelia Loiudice e Federica Grassi per la Sezione Molini a frumento duro. Una squadra giovane e ben motivata che, sono certo, saprà fornire un apporto significativo in termini di idee ma anche di entusiasmo.
In premessa però, permettetemi di ringraziare nuovamente il Past President Andrea Valente per lo straordinario lavoro svolto nei suoi quattro anni di mandato, un lavoro che ha consentito alla nostra Associazione di incrementare ulteriormente la propria visibilità, credibilità e rappresentatività nei riguardi, in particolare, degli interlocutori istituzionali. Con la mia squadra di Presidenza intendiamo certamente proseguire nel solco tracciato dal past President fermo restando che a fare la differenza sarà la partecipazione attiva alla vita associativa e il prezioso supporto da parte di tutte le aziende associate.
Con riguardo al mandato appena iniziato, posso già anticipare che un focus particolare sarà riservato allo sviluppo delle relazioni e della collaborazione con le altre componenti delle filiere frumento, nell’ottica di una crescita equilibrata delle stesse e di tutti gli anelli che le compongono. Ritengo, infatti, che il confronto e il dialogo costante tra le parti, purché rispettoso delle rispettive esigenze, risulti ormai indispensabile per filiere come la nostra che – operando in un contesto aperto, globale, fortemente concorrenziale – si trovano necessariamente nell’obbligo di effettuare un salto culturale rispetto al passato, evitando polemiche sterili e cercando di superare le criticità che caratterizzano il settore.
Lavoreremo poi per garantire un ulteriore sviluppo delle attività di rappresentanza e di comunicazione sulle quale Italmopa ha puntato con forza negli ultimi anni ottenendo dei risultati particolarmente gratificanti.
Opereremo, inoltre, a favore di un rafforzamento della nostra presenza in seno alle nostre due Associazioni comunitarie anche a supporto di Francesco Vacondio, recentemente confermato alla Presidenza dell’Efm, e della futura Presidenza Semouliers.
Con l’auspicio che la nuova squadra di Presidenza riesca altrettanto efficacemente ad intercettare esigenze e aspettative delle aziende associate, ci mettiamo a disposizione sin da subito per fornire tutto il necessario supporto e accogliere istanze e suggerimenti che dovessero pervenire dai nostri associati così da operare con la più ampia condivisione possibile a favore dello sviluppo e del rafforzamento della nostra Associazione e, più in generale, dell’intero comparto molitorio.